Go Back
Ricetta Caponata Siciliana

Caponata Siciliana

Preparazione 40 minuti
Cottura 40 minuti
Portata antipasto
Cucina Italiana, Siciliana
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • 1 kg Melanzane
  • 250 g Cipolle Bianche
  • 200 g Olive verdi denocciolate
  • 50 g pinoli
  • 60 g Aceto di vino bianco
  • 40 g Concentrato di pomodoro
  • 200 g pomodori ramati
  • 50 g capperi sotto sale dissalati
  • 60 g Zucchero
  • 400 g sedano
  • q.b. sale fino
  • q.b basilico
  • q.b. Olio d'oliva extravergine
  • q.b. Olio d'oliva per friggere le melanzane

Istruzioni
 

  • 1) Per realizzare la caponata per prima cosa affettate la cipolla finemente. Spuntate il sedano e tagliatelo a rondelle. Ora prendete le olive dividetele a metà ed eliminate il nocciolo
  • 2) Lavate e asciugate le melanzane, e poi tagliatele a cubetti. Fate lo stesso con i pomodori. Poi scaldate una padella e tostate qui i pinoli per pochi minuti finché non saranno dorati . Ora prendete un tegame dal bordo alto mettete dell'olio di oliva e scaldatelo, aggiungete quindi poche melanzane per volta e friggetele per qualche minuto. Una volta dorate, mettetele su un vassoio rivestito con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • 3) ora soffriggiamo la cipolla in un tegame versate un generoso giro di olio di oliva, scaldatelo e poi versate la cipolla. Soffriggete per bene finché la cipolla non sarà appassita, quindi aggiungete il sedano; lasciate rosolare bene anche questo e poi unite i capperi le olive , i pinoli tostati e i pomodori.
    Fate rosolare qualche minuto, poi coprite con il coperchio e cuocete a fiamma dolce per 15-20 minuti. Intanto preparate la salsa agrodolce: in un bricchetto versate l’aceto, il concentrato di pomodoro e lo zucchero.
    Mescolate per bene e una volta trascorsi i 15-20 minuti di cottura, salate e versate la salsa nel tegame. Mescolate, alzate la fiamma e continuate a mescolare fino a quando non sarà evaporato il sentore di aceto. Spegnete la fiamma, aggiungete le melanzane fritte e profumate con abbondante basilico. Mescolate per bene il tutto, trasferite la caponata in una pirofila e riponete in frigo poiché la particolarità della caponata è che va servita fredda oppure a temperatura ambiente.
Keyword antipasto siciliano, arancini siciliani, Caponata, Caponata di melanzane, Caponata Siciliana, Caponata trapanese, olive e melenzane, piatto tipico siciliano