Aggiungere all'interno di una ciotola le due farine, mettere il lievito di birra e lo zucchero semolato e mescolare. Versate ora l'olio extravergine di oliva e continuate a mescolare, aggiungete infine l'acqua a temperatura ambiante, poco alla volta. Iniziate ora a lavorare il tutto con le mani finche si formerà un impasto che avrà assorbito tutta la farina. Versate ora il sale e continuate a lavorare l'impasto.
Formate un panetto e continuate ad impastare fino a quando sarà ben liscio ed elastico. A quel punto formate una palla e mettete tutto in una ciotola chiusa con della pellicola trasparente. Mettete la ciotola in forno spento per 3 ore così da far lievitare.
Istruzioni per il Condimento
Prendere le cipolle e tagliare a fette sottili. All'interno di una pentola versate dell'olio e sciogliete i filetti di acciughe, a questo punto aggiungete le cipolle tagliare e fate cucinare a fiamma media mescolando costantemente. Aggiustate con sale e pepe quanto preferite e proseguite la cottura fino a quando le cipolle saranno ben cotte e morbide. Per facilitare la cottura coprite ora con un coperchio appena sono cotte spegnete la fiamma e fate raffreddare il tutto.
Dedicatevi ora alla mollica, che dovrete sbriciolare (potete anche tritarla con un mixer). Potete anche asciugarla un pò in padella in modo da renderla più croccante mettendo un pò di olio, la mollica e poi condite con origano e sale. Fate freddare il tutto e a quel punto versate il caciocavallo grattugiato.
Istruzioni per la Cottura
Riprendete ora l'impasto e stendetelo su una teglia unta con dell'olio extravergine. Stendete dal centro verso l'esterno delicatamente. Spezzettate ora dei filetti di acciughe e distribuiteli su tutta la superficie dell'impasto in modo omogeneo. Aggiungete ora la tuma e la ricotta di pecora, entrambi i formaggio andranno aggiunti a fette su tutto l'impasto così da ricoprirlo completamente.
Potete ora aggiungere la cipolla, ormai ben fredda, sempre cerando di distribuirla in modo omogeneo su tutta la superficie, coprendo così completamente i formaggi. Coprite ora tutto il condimento con la mollica.
Ora andrà messo di nuovo a lievitare in forno spento ma con luce accesa per un altra ora.
Una volta passata l'ora di lievitazione cospargete con un filo d'olio extravergine d'oliva e dell'altro origano e mettete a cuocere in forno preriscaldato statico a 200°C per 30 minuti. Una volta sfornato e pronto per essere gustato!!!